Danzica (Gdańsk)
Con 460.000 abitanti, Danzica è la sesta città della Polonia per popolazione ed uno dei maggiori centri economici ed amministrativi del Paese. Fin dal XIV° secolo è il principale porto sul Mar Baltico.
A Danzica, l’ 1 settembre 1939, le truppe tedesche iniziarono le ostilità della seconda guerra mondiale, durante la quale la città fu quasi completamente distrutta. Venne poi ricostruita ripristinando molta parte della vecchia architettura.
Qui è nato il movimento sindacale Solidarność.
Ancora vi vivono i discendenti dell’antico popolo dei Casciubi, che tuttora conservano la propria lingua, di impossibile comprensione per i polacchi.
Danzica è la capitale mondiale dell'ambra, il cosiddetto oro del baltico.
Malbork
In tedesco Marienburg (città di Maria). È una città di 38.400 abitanti, nel nord della Polonia, a circa 65 km da Danzica. Il suo monumento più importante è l’imponente castello costruito sul fiume Nogat; un classico esempio di fortezza medievale, uno dei più grandi complessi dell’architettura gotica e il più grande al mondo costruito in mattoni. Dal 1309 al 1457 fu la sede dell’ Ordine Teutonico.
Dal 1997 il castello e il suo museo fanno parte dei Patrimoni dell'umanità dell' UNESCO.